HAMMONK TRIO

18 dicembre 2022 19:00 Birrjazz

BIRRJAZZ

presenta

domenica 18 dicembre 2022 ore 19.00

HAMMONK TRIO

Lewis Saccocci, organo hammond
Andrea Gomellini, chitarra
Valerio Vantaggio, batteria

L’hammondista Lewis Saccocci, il chitarrista Andrea Gomellini e il batterista Valerio Vantaggio si riuniscono per dare vita a questo neonato progetto sulla musica di Thelonious Monk suonata in  Hammond Trio, sonorità che si sposa perfettamente con l’estetica del geniale pianista.

Supplemento di € 12,00 sulla prima consumazione.
Al di sotto dei 25 anni il supplemento è di € 10,00 con consumazione inclusa (birra o soft drink).
Info e prenotazioni 0771737163 – 3358255710

LEWIS SACCOCCI
Nato a Roma nel 1989, Lewis Saccocci inizia giovanissimo lo studio del pianoforte classico, si perfeziona presso il conservatorio S. Cecilia di Roma, dove si laurea cum Laude in Pianoforte Jazz. Si esibisce in vari Festival, come: Pozzuoli Jazz Festival, Tuscia in Jazz, Il Jazz italiano per le terre del sisma, Maratea Jazz Festival, Emilia Romagna Festival, Roma Jazz Festival, Acuto Jazz, Bari Jazz, MuntagninJazz, Piacenza Jazz Festival, Fara Music Festival, Gasparo da Salò, Umbria Jazz, Roccella Jazz Festival, Casa del Jazz.
Ha studiato con: Daniela Morelli, Danilo Rea, Amedeo Tommasi, Cinzia Gizzi. Ha suonato con: Daniele Tittarelli, Fulvio Sigurtà, Mario Corvini, La New Talents Jazz Orchestra (Roberto Gatto, Gabriele Mirabassi, Claudio Corvini, Fabrizio Bosso), Ettore Fioravanti, Carla Marcotulli, Bruce Ditmas, Davide Pettirossi, Enrico Bracco, Franco Piana, Paolo Damiani, Marcello Rosa, Antonello Salis, Massimo Moriconi, Mario Raja.

ANDREA GOMELLINI
Chitarrista romano, inizia gli studi di chitarra classica all’età di 9 anni, per poi proseguire avvicinandosi al linguaggio del blues grazie all’incontro con il chitarrista Stefan Grossman. In seguito abbraccia gli studi di Jazz, frequentando corsi e masterclass in Italia. Vince una borsa di studio che lo porta a Los Angeles dove, per un anno, frequenta i corsi di alto perfezionamento tenuti dal chitarrista Joe Diorio, presso la Facoltà di Jazz della U.S.C. University of Southern California. Al rientro in Italia, inizia la carriera da professionista con vari contratti di ingaggio che lo portano a suonare all’estero e nei maggiori teatri e jazz clubs italiani. Vanta collaborazioni con numerosi jazzisti italiani e stranieri ( Maurizio Giammarco, Mario Corvini, George Garzone, Eddie Henderson, Claudio Corvini, Bob Gullotti, Antonello Salis, Luca Pirozzi, Steve Slagle, Cristopher Crocco, Rodolfo Maltese, Francesco Di Giacomo, solo per citarne alcuni). Pubblica quattro dischi, tre a suo nome, “The Gift” (A.MA Records 2020), “Metamofosi” (Zone di Musica 2013) e “Four in Monk” (Philology 2007) e un quarto, “Zawinul”, (Pulsar Jazz 2013) in orchestra diretta da Mario Corvini con Antonello Salis alla fisamonica. Come compositore e arrangiatore, scrive e arrangia la colonna sonora del docu-film “Transamazzonica – L’ultima fronitiera”, prodotto da RAI COM, e del film “Teneramente” (Variety Distribution&Sky Arte) Vanta collaborazioni nel mondo del teatro con Massimo Romeo Piparo nel musical “Lady Day, la signora Billie Holiday”, con Amii Stewart. Laurea in Chitarra jazz presso il Conservatorio di Frosinone “Licinio Refice”, svolge un’intensa attività didattica.

VALERIO VANTAGGIO
Nato nel 1989, Valerio Vantaggio è un batterista. Laureato al conservatorio in Batteria Jazz è attivo nel panorama musicale romano, italiano e internazionale sin dal 2005. Ha suonato con Dave Liebman, Jesse Van Ruller, Fabrizio Bosso, Maurizio Giammarco, Germano Mazzocchetti, Enrico Rava, Tommy Smith, Alfredo Paixao e molti altri. Ha registrato numerosi dischi e suonato su prestigiosi palchi nazionali come l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Casa del jazz, Villa Celimontana e nei più importanti jazz club della capitale, in tutta Italia e all’estero, dal Tanjazz Festival di Tangeri (Marocco) all’ Izmir Jazz Festival (Turchia), dai vari tour in Finlandia fino al The Loop Jazz Club di Praga.

Tipo di biglietto Prezzo Carrello