PIPPO MATINO “PUNK JAZZ TRIO “

4 gennaio 2020 21:30 - 23:00

PIPPO MATINO “PUNK JAZZ TRIO “

PIPPO MATINO Bass
GIULIO MARTINO Sax Tenore e soprano
CLAUDIO ROMANO Drums

Il Punk jazz Trio e’ una formazione “variabile” fondata dal bassista e leader partenopeo Pippo Matino. Il genere non e’ ne punk e ne jazz ma bensi’ un mix di vari generi che includono anche il rock ,il pop e le svariate contaminazioni di tutta la musica del Mediterraneo. Punk jazz e’ semplicemente il termine che un Barman di un noto club Romano uso’ per definire la musica del trio al termine di un concerto agli inizi degli anni 90’. Quella definizione piacque e convinse a tal punto da giungere fino ai nostri giorni. Il repertorio include in scaletta vecchie ed imprescindibili composizioni inedite di Matino quali “Bass song for Napoli, Tandoori ed Essential blues” ed altre piu recenti come “Insette 2” e “Jazzy Cat”. I tre musicisti suoneranno pure Standards del jazz rivisitati in maniera originale e situazioni in real time completamente improvvisate. Nella formazione base del Punk jazz Trio troveremo sempre un batterista ad interagire con il Basso elettrico e, a seconda dei casi, un trombonista o un sassofonista piuttosto che un chitarrista o un violinista. Ciascun elemento coinvolto dara’il suo contributo di esperienza e talento necessari alla riuscita di un buon concerto live.

Pippo Matino nasce a PORTICI (NAPOLI). E’ considerato dalla critica nazionale ed europea tra i maggiori specialisti e virtuosi del basso elettrico.è probabilmente il bassista elettrico italiano che, negli ultimi 20 anni ,ha realizzato piu Album,sia come solista che da co-leader”,trovandosi sempre a suo agio nel ruolo di band-leader nei vari progetti originali da lui stesso creati:BASSA TENSIONE (VVJ)-ESSENTIAL TEAM( Alfa Music- Egea)- THIRD, 2 CD del “JOE ZAWINUL TRIBUTE” di cui uno doppio live alla Casa del Jazz di Roma”,BASSVOICE PROJECT con la vocalist Romana Silvia Barba (3 CD di cui il secondo live al The Place”Love and Groove” (Wide Sound) E “DALLALTRAPARTEDELLALUNA”omaggio a Lucio Dalla,TRIO OSTIKO (VVJEMI).Ha collaborato con vari musicisti di livello internazionale:Billy Cobham,Mike Stern, FlavioBoltro,Horacio”ELNegro”Hernandez, Agostino Marangolo, Javier Girotto,Ronnie Cuber, Giovanni Imparato, Paco Sery, Lele Melotti, Bireli Lagrene, Walter Calloni, Cristian Meyer, Gigi Cifarelli,Tony Scott, Cristiano Micalizzi, , Daniele Scannapieco, Eric legnini, Jean Marie Ecay, Marco Zurzolo, Detra Farr,Stephane Huchard, Luis Winsberg, Solis String Quartet, Mario Rosini ,Danny Gottlieb, Peter Erskine, Manatthan Trasfer, , Andrea Braido, Steve Hunt, Brett Garsed , Famoudou Don Moye, Benjamin Henocq, Greg Bissonette, Robin Eubanks, Alfredo Golino, MarkMondesir,JorgeBezerra,Claudio Romano,Francesco Bearzatti,DadoMoroni,AlessioMenconi,FabrizioBosso, Antonello Salis, Roger Biwandu, Damien Smith,Stefano Di Battista. Pippo Matino e’musicista poliedrico che spazia dalla musica jazz,Jazz-Rock e relative contaminazioni alla Pop music italiana. Ha collaborato con Irene Grandi, AlexBritti, Eduardo De Crescenzo, Giorgia, Nino D’angelo, Nino Buonocore, Antonella Ruggiero.

Giulio Martino nasce a Napoli nel luglio 1961 e dopo timidi approcci alla batteria ed al piano comincia a studiare il sassofono contralto all’età di diciotto anni. Perfeziona i propri studi sotto la guida di Steve Grossman e di Jerry Bergonzi.
Ha suonato con moltissimi artisti (selezione): Eliot Zigmud, Steve Smith, Antonio Faraò, Miroslav Vitous, Daniel Humair, Luigi Bonafede, Ares Tavolazzi, Dusko Gojkovich, , Pino Iodice, Fabrizio Bosso, Pietro Condorelli, Giovanni Falzone, Miroslav Vitous, Daniel Humair, Gene Jackson, Norma Winstone, Dissonanzen.
Ha inciso tra gli altri con Francesco D’Errico, Francesco Nastro, Mimmo Cafiero, Ferdinando Faraò, Antonio Zambrini, Adam Rudolh, Roberto De Simone, Arrigo Cappelletti,Bruce Ditmas
Per anni ha fatto parte del gruppo Elbas del batterista Antonio Golino, figura di primo piano per i jazzisti campani
Con Peggy Stern, pianista di New York, si sono esibiti in importanti festival jazz italiani ed americani ed hanno ha inciso“Duality”in duo e “Blood and Treasure” in quartetto.
Le note di copertina di Duality sono di Michael Brecker. Per diversi anni è stato il sassofonista dell’ Essential Team e del Tributo a Zawinul di Pippo Matino, bassista di fama internazionale. Hanno inciso un cd (“Essential Team”) con la partecipazione di Stefano Di Battista ed un cd live alla Casa del Jazz con Antonello Salis, Javier Girotto , Jorge Jr. Bezzerra e Roger Biwandu. Hanno suonato inoltre con Darryl Jones, Peter Erskine, , Flavio Boltro, Amit Chattergie, , Horacio “el negro” Hernandez
Il cd “changing trane”, sulla musica di John Coltrane è diventato uno spettacolo teatrale con testi del musicologo Luca Bragalini recitati dall’attrice Debora Mancini che interagisce con il trio Scrignoli-Martino-Laviano e con immagini inedite di John Coltrane.
Attualmente si esibisce in trio con Gianluigi Goglia al basso e Pietro Iodice alla batteria
Insegna musica d’insieme presso il Conservatorio di Musica di Napoli.
Ha tenuto numerosi seminari e workshop sull’improvvisazione jazz (Ismez 2008, Realmonte, Agrigento 2008, Pomigliano Jazz,Ismez 2009 Pertosa… E’ presente in oltre 60 pubblicazioni discografiche .

Claudio Romano nasce il 15/10/66.Il suo stile poliedrico e la curiosita di esplorare mondi diversi gli consentono di collaborare,senza distinzioni di generi e di stili,con i piu’ svariati artisti, sia italiani che internazionali,dal pop al jazz,sia classico che moderno,al rock ed altro ancora. Tra le sue collaborazioni piu’ significative,in studio in session e in tour vi sono: Danilo Rea, Stefano Sabatini, Maurizio Giammarco, Flavio Boltro, Stefano Di Battista, Massimo Urbani, Lello Panico,i Phoenix ,Bob Fix, Larry Nocella, Bruno De Filippi ,Nicola Stilo,Daniele Sepe,Rosario Giuliani ,Francesco Nastro, Marco Sannino, Pietro Condorelli,i Darma, Antonio Onorato, Steve Wilson, Giovanni Amato, David Kikoski, Gigi De Rienzo,Aldo Farias, Angelo Farias, Marco Zurzolo, Principe e Socio M, Enzo Gragnaniello,e Zezi, Dominic Di Piazza, Francesco Renga, Dori Ghezzi, Fabrizio De Andre’,Scott Duncan,Adriano Pappalardo,Tony Esposito,Eugenio Bennato,Alfonso Deidda, Peppe Consolmagno,Emanuele Cisi, Felix Pastorius,Mark Hanna, Mattew Garrison,Deidda Bros, Linley Marthe, Stuart Hamm,Martin Gjakonovski, Adam Nitti, Tollak ,Mike Pope, Solist string Quartet, Edoardo Bennato ,Bob Fallon, Antonio Farao’,Zooming on the Zoo,Charlotte Coppola,Lincon Goines, Ernesto Vitolo, Daniele Scannapieco, Oteil Burbridge ,Eduardo De Crescenzo, Dario Deidda,ICP Orchestra, Tullio Solenghi, Julian Mazzariello, Andrea Beneventano, Maurizio Capone, Rocco Zifarelli,Andrea Sabatino,Ernestico, Martin Gjiakonovski,Jenny B,Mario Raja, Gianni Savelli, Roger Biwandu,Roberto Colombo, Arnaldo Vacca, Marco Francini,Luca Signorini, Therry Renoux, Antonello Salis, Bob Fallon ,Darryl Jones, Andrea Braido, Maria Pia De Vito, Carlo Faiello, Jamie Dolce,Alain Caron,Fabrizio Bosso, Franco Coppola, Nacchere Rosse, Antonella Ruggiero, Poli Opposti, Peter Nylander ,PippoMatino , Jonathan Gee, Gianluca Renzi, Carla Marciano,Corvini Bros, Stun Hunther, Marcello Colasurdo,Tony Cercola,Tosca, Giovanni Imparato,Cecilia Gasdia, Steve Rose,Nello Daniele, Don Moye, Fawzy Chekili, Alia Sellami, Pino Iodice, Dario Fo’, Aldo Vigorito,Brunella Selo, Paolo Recchia, Jerry Popolo, Avishai Cohen ,Emi Stewart, Andrew Gouche,Giovanni Tommaso,Ellade Bandini,Joe La Viola,Linda,Lorenzo Hengheller, Alice Ricciardi, Christian Spering, Javier Girotto,Amit Chaterjee,Mario Rosini,Carolina Brandes,ONJ Orchestra,Tosca,Carlo Morelli,Archie Shepp,Robin Eubanks, Nuova Compagnia Di Canto Popolare,Linda,Francesco Bearzatti,Jorge Bezerra,Ezio Zaccagnini,Roberto Gallinelli,Gennaro Porcelli,Franco Giacoia, Nico Stufano, Daniela D’Ercole,Roger Biwandu,Luis Siciliano, David Garfield,David Boato,Alex Britti,Nicki Nicolai,Robben Ford,James Senese,Tullio de Piscopo, Carl Verheyen,Pippo Guarnera,Gigi Cifarelli Eric Legnini, Joe Amoruso, Benny Golson,e tanti altri ancora.E’ endorser internazionala di Gretsch drums, Drum Art Sticks, Ufip Cimbals, e Gibraltar hardware,Markdrum,Evans Head.

Supplemento di € 12,00 sulla prima consumazione.
Al di sotto dei 25 anni il supplemento è di € 10,00 con consumazione inclusa (birra o soft drink).
Info e prenotazioni 0771 737163 – 335 8255710